Comunicati

Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Strettoia di Breguzzo, il punto sull'intervento

Per l’intervento relativo alla strettoia di Breguzzo e la messa in sicurezza dell'attraversamento dell'abitato la Provincia autonoma di Trento ha stanziato in bilancio 1.000.000 di euro. E’ quanto ricorda l’APOP - Servizio Opere stradali e ferroviarie, che sottolinea come tale...


Leggi
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Clima, l'Euregio in campo


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 25 Settembre 2019

"Un secolo di storia, ma il futuro dei parchi trentini è legato ad agricoltura e turismo sostenibili"

Da quando, era il 1919, l’alpinista, naturalista, etnografo e fotografo irredentista Giovanni Pedrotti intuì per primo l’importanza di istituire delle aree protette in Trentino, sono trascorsi cent’anni. Un secolo di “ambientalismo” che oggi è stato ricordato e riletto alla Casa...


Leggi
Ambiente , Attualità
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Viabilità nella zona del Baldo: confronto su alcune proposte migliorative fra Provincia e Comuni veneti e trentini

Migliorare i collegamenti fra la valle dell’Adige e il lago di Garda, attraverso il monte Baldo. Questo il tema affrontato nel corso di un incontro, tenuto nei giorni scorsi a Malcesine, fra i rappresentanti dei comuni Comuni di Ala, Avio, Dolcè, Ferrara Monte Baldo, Brenzone, Torri del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Mercoledì, 25 Settembre 2019

I nomi locali del Comune di Brentonico

Domani, 26 settembre, alle 20.30 presso il Teatro di Brentonico verrà presentato il volume XIX del Dizionario toponomastico trentino "I nomi locali del Comune di Brentonico". Il volume raccoglie 2.194 nomi di luogo di tradizione popolare, descrive i luoghi corrispondenti ai...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Sciopero generale: venerdì possibili disagi anche in Apss

Lo sciopero generale nazionale di venerdì 27 settembre proclamato dall'Associazione sindacale USI-Unione Sindacale Italiana riguarderà anche la sanità trentina. L’Azienda provinciale per i servizi sanitari si è attivata per garantire i servizi pubblici essenziali e garantire agli...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 25 Settembre 2019

"Il racconto del Cermis" per le scuole trentine

Sono nove gli istituti trentini, pari a 493 studenti di quarta e quinta superiore con i loro docenti che, venerdì 27 settembre all'Auditorium Santa Chiara di Trento, vedranno lo spettacolo teatrale "Ciò che non si può dire. Il racconto del Cermis", di Pino...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Euregio: tanti progetti per far crescere la collaborazione fra Trentino, Alto Adige/Südtirol e Tirolo

Mobilità, salute, ricerca, cultura, storia e tradizioni: ecco alcune parole chiave che caratterizzano i lavori del Gect Euregio che stamani ha riunito a Bolzano i presidenti dei tre territori della regione del Tirolo storico: Maurizio Fugatti per il Trentino, Arno Kompatscher per l’Alto...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Cartina geografica dell'Euregio per le scuole

Approfondire la conoscenza dell'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e rafforzare l'interesse di bambini e ragazzi verso le regioni confinanti con una storia in comune. Questo l'obiettivo che si vuole raggiungere con la nuova cartina geografica dell'Euregio, i cui primi esemplari sono stati...


Leggi
FILMCOMMISSION
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Trentino Film Commission porta al MIA le buone pratiche sulla sostenibilità ambientale

La prossima edizione del MIA, il Mercato Internazionale Audiovisivo che si terrà a Roma dal 16 al 20 ottobre, sarà per la prima volta sostenibile. Gli organizzatori del MIA, ANICA e APA grazie alla collaborazione di Trentino Film Commission hanno intrapreso nel corso dell'estate il...


Leggi
Attualità
Mercoledì, 25 Settembre 2019

Viabilità a Rovereto: confronto tecnico sulle soluzioni per diminuire il traffico

Quale sarà il futuro viabilistico di Rovereto? Quali le migliori soluzioni per diminuire il traffico dalla città della Quercia? Queste le domande al centro di un confronto tecnico avvenuto ieri in Municipio a Rovereto fra il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, accompagnato...


Leggi
Cultura , Turismo e sport
Martedì, 24 Settembre 2019

Mart, Provincia e ASAT: nuove strategie condivise

Il Presidente Fugatti e il Presidente Sgarbi hanno incontrato stamattina i rappresentanti degli albergatori e dei ristoratori. Obiettivo: favorire il dialogo e la progettualità condivisa tra i professionisti della ricezione turistica e il Museo di arte moderna e contemporanea. Parte da qui...


Leggi
Attualità
Martedì, 24 Settembre 2019

Restringimento di carreggiata notturno ai Crozi dal 25 al 28 settembre

Per i lavori di realizzazione del sottopasso ciclo-pedonale alla S.S. 47 della Valsugana, previsto nell’opera “C-56 Pista ciclopedonale Valsugana: Tratta Crozi - Ponte Alto”, si rende necessario lo spostamento di diversi sottoservizi esistenti sulla carreggiata. Al fine di garantire il...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 24 Settembre 2019

Con la firma del protocollo PAT-Confindustria al via la nuova edizione di “Tu sei”

Da oltre un decennio è all’origine di un sempre più stretto rapporto tra scuola e mondo del lavoro, coinvolgendo soggetti istituzionali, scuole trentine e aziende: il protocollo d’intesa siglato oggi tra Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento continua a fare da ponte tra...


Leggi
Martedì, 24 Settembre 2019

Un territorio che guarda al futuro


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Settembre 2019

La Notte dei Ricercatori 2019 a Trento

In contemporanea europea, venerdì 27 settembre, è in programma l’edizione 2019 della Notte dei Ricercatori, occasione speciale per immergersi nel mondo della scienza, incontrarne i protagonisti, porre loro direttamente delle domande e divertirsi a ogni età con esperimenti, dimostrazioni...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , TRENTINO EVENTI
Martedì, 24 Settembre 2019

Alla FEM giovedì il Meeting dei Distretti Famiglia

Sarà ospitato dalla Comunità di Valle Rotaliana-Königsberg, il Meeting dei Distretti Famiglia che da cinque anni a questa parte l'Agenzia provinciale per la famiglia, natalità e politiche giovanili organizza quale momento di confronto fra le organizzazioni che si occupano della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Martedì, 24 Settembre 2019

Resilienti e produttive: il ritratto delle cooperative trentine nel 1° Rapporto Euricse

Le cooperative trentine hanno resistito meglio alla crisi, vedendo aumentare l’occupazione tra il 2012 e il 2017 del 26,6% contro l’1,7% delle altre imprese private locali, e continuano ad avere un impatto molto rilevante sull’economia, con un valore aggiunto di 2,35 miliardi pari al...


Leggi
Attualità , Cultura
Martedì, 24 Settembre 2019

Presentazione del nuovo anno accademico dell’Università della terza età e del tempo disponibile del Trentino

Venerdì 27 settembre alle ore 15 nell’Aula Magna del Collegio Arcivescovile di Trento, sarà presentata l’offerta rinnovata delle molteplici attività previste per l’anno accademico 2019-2020 dell’Università della terza età e del tempo disponibile. Lo scorso anno gli iscritti...


Leggi
Cultura , Pubblica Amministrazione
Martedì, 24 Settembre 2019

Accordo di collaborazione tra tsm e Fondazione Museo storico del Trentino

L'obiettivo è sviluppare forme di collaborazione che valorizzino le potenzialità presenti nelle due istituzioni, unendo le specifiche competenze e gli strumenti di cui ciascuno Ente dispone. Con l'accordo infatti tsm e FMST si impegnano, in particolare, a realizzare ricerche di interesse...


Leggi

Cerca