Comunicati

Attualità , Cultura
Martedì, 21 Maggio 2019

Cordoglio per la scomparsa di Maria Garbari

Il presidente della Provincia autonoma di Trento, l'assessore alla cultura e tutta la giunta esprimono cordoglio per la scomparsa di Maria Garbari "Il mondo culturale trentino - commentano presidente e assessore - ha avuto in lei un riferimento importante che rimane attraverso una...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 21 Maggio 2019

Dolomiti Fruits: dalla sinergia con il territorio nasce un prodotto apprezzato nel mondo

Tecnologia, investimenti e internazionalizzazione pur nel radicamento sul territorio: sono le caratteristiche della Dolomiti Fruits, azienda situata a Nanno, in Val di Non, da oltre 10 anni attiva nella produzione di succhi, puree e polpe di frutta, che ieri pomeriggio ha ricevuto la visita...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 21 Maggio 2019

Gruppo Sandvik Coromant: rinnovata l’unità produttiva di Rovereto

“Complimenti al gruppo Sandvik Coromant per gli investimenti fatti qui a Rovereto e per lo sviluppo dell’attività di ricerca, svolta in collaborazione con il territorio”. Così l’assessore provinciale allo sviluppo economico e lavoro, che in mattinata ha partecipato, nella Città...


Leggi
Protezione civile
Martedì, 21 Maggio 2019

Allievi Vigili del Fuoco volontari, quest’anno un campeggio “europeo”

L’appuntamento è tradizionale: il campeggio degli allievi Vigili del fuoco volontari distribuiti nei Corpi che aderiscono alla Federazione trentina. Quest’anno però cambia la cornice, che diventa euroregionale. Dal 28 al 30 giugno il campeggio si svolgerà infatti in Austria, a Telfs,...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 21 Maggio 2019

“Sulle tracce dei segreti di Tridentum e del suo territorio”

È giunto alla terza edizione “Sulle tracce dei segreti di Tridentum e del suo territorio”, il progetto dedicato alle scuole volto alla riscoperta e alla valorizzazione del patrimonio archeologico nascosto nel sottosuolo di Trento. Oltre 400 studentesse e studenti, tra i 10 e i 16 anni,...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 21 Maggio 2019

Operazione ascolto e presa d'atto della realtà dei servizi alla persona della Val di Fiemme

Sanità trentina: proseguono le visite di ricognizione. Dopo l'incontro a Cavalese - su invito del presidente della Comunità territoriale della Valle di Fiemme - con i sindaci e rappresentanti dei Comuni della Valle (Cavalese, Predazzo, Castello e Molina, Valfloriana, Carano e Varena) e i...


Leggi
Lunedì, 20 Maggio 2019

Attenzione al territorio


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Maggio 2019

Nuovo stabilimento a Rovereto per IceTop

“Un’iniziativa imprenditoriale molto importante, perché capace di coniugare innovazione, rispetto dell’ambiente, attenzione al territorio attraverso lo sfruttamento delle sue risorse naturali e di favorire l’esigenza di far crescere l’occupazione e lo sviluppo economico, anche in...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 20 Maggio 2019

Programma di sviluppo provinciale: approvate dalla Giunta le Linee Guida per la XVI legislatura

“Governare responsabilizzando” è il motto del Programma di Sviluppo Provinciale (PSP) per la XVI legislatura, che rappresenta il principale documento di programmazione generale della Provincia, redatto all'inizio di ogni legislatura per tradurre gli orientamenti politici in obiettivi di...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 20 Maggio 2019

Al via il corso per assistente odontoiatrico

L’Azienda provinciale per i servizi sanitari organizza un corso base per assistente di studio odontoiatrico della durata complessiva di 700 ore (300 teoriche e 400 di tirocinio) e uno ridotto di 60 o 80 ore, dedicato a persone che, al 21 aprile 2018, erano inquadrate come assistente alla...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Lunedì, 20 Maggio 2019

Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo – Alto Adige – Trentino

Sarà inaugurata il prossimo venerdì 24 maggio alle 17.30, nella prestigiosa cornice di Palazzo Roccabruna, la sezione trentina della mostra euregionale “Signora fotograf(i)a. Collezioni storiche Tirolo – Alto Adige – Trentino”, realizzata con il contributo della Provincia autonoma...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 20 Maggio 2019

Il legno si fa arte al servizio del design urbano

L'arte che si trasforma in strumento di riqualificazione urbana e si pone al servizio delle esigenze quotidiane della cittadinanza. Facendosi, al tempo stesso, veicolo dei valori e delle peculiarità di un territorio: sono due degli obiettivi della mostra “Scolpire un territorio”, che il...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 19 Maggio 2019

Vigili del fuoco, eroica testimonianza del nostro essere comunità

Giornata di festa per i 16 Corpi di Vigili del fuoco volontari appartenenti al Distretto di Mezzolombardo. Anche se parzialmente guastato dal maltempo, si è svolto a Mezzacorona, organizzato dal locale Corpo dei pompieri, il convegno distrettuale che si è aperto di buon mattino con una...


Leggi
Sabato, 18 Maggio 2019

Ripartire dalle idee


Leggi
Ambiente , Attualità
Sabato, 18 Maggio 2019

Una nuova governance per il turismo e la montagna

Il turismo trentino ha bisogno di una nuova governance per affrontare le sfide dei mercati internazionali. Ma non è solo il comparto delle vacanze a invocare il riassetto delle linee guida. A chiederlo con forza sono anche le valli del Trentino determinate contrastare il gap che le divide...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 18 Maggio 2019

Buoni di servizio Fse della Provincia tra i migliori interventi europei

I buoni di servizio Fse della Provincia autonoma di Trento sono stati inclusi nella recente pubblicazione della Commissione europea “Work-life balance for all”, che ha selezionato i 20 migliori interventi, a livello europeo, che promuovono con approccio innovativo la conciliazione tra...


Leggi
Cultura
Sabato, 18 Maggio 2019

“Giorgio Conta. Scolpire un territorio”

Quando il legno diventa simbolo di un territorio e di un artista. Non è un caso se lo scultore trentino Giorgio Conta ha scelto di utilizzare questo materiale per la realizzazione delle sue opere in mostra nel Lu.C.C.A. Lounge & Underground dal 10 maggio al 9 giugno 2019. La sua...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 18 Maggio 2019

La trentina Energy fornisce al mercato ortofrutticolo di Bologna il sistema di accumulo e scambio sul posto industriale più grande d’Italia

Il mercato ortofrutticolo di Bologna si fa green e si dota del più grande impianto di storage per autoconsumo industriale d’Italia. A fornirlo, in cordata con altre imprese del settore, la trentina Energy, nata e cresciuta in Progetto Manifattura a Rovereto, l’hub della green economy di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Sabato, 18 Maggio 2019

Visita di Bio-Cuba Farma in Trentino per collaborazioni commerciali e tecnologiche

Intenso programma di lavoro ieri in Trentino per Agustín Lage Dávila, autorevole scienziato e Head Advisory scientifico e commerciale della Presidenza di BioCubaFarma, il complesso di industrie farmaceutiche e biotecnologiche, che ha sede all’Avana, composto da 34 imprese di ricerca...


Leggi
Ambiente
Sabato, 18 Maggio 2019

Il Parco delle Terme di Levico "rinasce" grazie a un concorso di idee

La tempesta Vaia nel parco di Levico ha causato lo sradicamento o lo schianto di 216 grandi alberi. Oggi lo storico Parco delle Terme rinasce, grazie ad un concorso per la creazione di installazioni artistiche da realizzarsi con alberi caduti o parti di essi, ispirate al appunto tema della...


Leggi

Cerca